La casa che stai comprando è ipotecata, e non lo sai…

La casa che stai comprando è ipotecata, e non lo sai…

Acquistare casa è una delle esperienze più importanti e, nello stesso tempo, stressanti della vita.

Ti sei mai chiesto: ma la casa che sto comprando è ipotecata?

Non puoi saperlo. Se lo chiedi al venditore, ti può rispondere quello che vuole.

Cos’è l’ispezione ipotecaria, o visura ipotecaria?

È un documento che la Conservatoria dei Registri immobiliari rilascia, contenente l’elenco di tutte le iscrizioni, a favore o contro, dei diritti reali di godimento di uno specifico immobile. Riporta praticamente gli atti e le trascrizioni di compravendita, successione, donazione, la presenza o meno di ipoteche derivanti da mutui, e ipoteche giudiziali, nonché pignoramenti, sequestri, pregiudizievoli, ecc..

In pratica, se sei un acquirente che non conosce bene lo “stato di salute” della casa che stai acquistando, e il venditore tace eventuali problematiche, nel momento di un accordo che si concretizza sottoscrivendo un preliminare con il quale effettui un primo pagamento in acconto, in caso di pregiudizievoli quei soldi che hai già versato potresti non rivederli più.

La visura ipotecaria la puoi richiedere anche tu, all’Agenzia delle Entrate, ma devi conoscere perfettamente tutti i dati anagrafici del venditore, tutti i dati catastali completi, oltre all’ubicazione della casa.

Se ti rivolgi ad un Agente immobiliare professionista, questi sa con certezza se sulla casa gravano ipoteche. Perché prima di proporre in vendita un immobile, esegue preventivamente l’ispezione ipotecaria per accertare la trasferibilità regolare della casa. Ci sono casi in cui il Professionista Immobiliare può gestire eventuali pregiudizievoli:

Esempio 1) se l’ipoteca è volontaria (di solito iscritta dalla banca per garanzia di mutuo), questa viene generalmente estinta al momento dell’atto di trasferimento. Il Professionista Immobiliare ne controlla tutti i passaggi, tenendo i contatti tra venditore e banca. E la compravendita può avere tranquillamente luogo, grazie al Notaio.

Esempio 2) se ci si trova di fronte ad un’ipoteca giudiziale o un pignoramento, ci sono delle vie che si possono percorrere per rendere una casa vendibile. Il Professionista Immobiliare ti aiuterà a gestire i pagamenti fino al momento dello svincolo del pregiudizio, occupandosi di gestire i debitori che hanno iscritto sull’immobile il loro diritto al credito, proteggendo così il tuo acquisto. Con il supporto del Notaio. In questo caso, la strada sarà più difficile e tortuosa, ma percorribile. Se si tratta della casa che vuoi con tutte le tue forze, vale la pena di farsi aiutare da chi sa come fare, perché lo fa tutti i giorni.

Poi ci sono altri casi che, in base alla loro natura, sono percorribili in modi differenti. A volte, invece, è meglio lasciare perdere. Basta studiare il caso di volta in volta: non è detto, quindi, che una casa con delle pregiudizievoli, non possa essere acquistata.

Se hai altri dubbi su cosa vuol dire acquistare o vendere casa, prenota subito un appuntamento gratuito e senza impegno, prenotandoti nel giorno più giusto per te su >questo link<