![](https://www.enzoromitelli.it/wp-content/uploads/2022/07/happy-young-asian-couple-realtor-agent-e1660135789191.jpg)
Scopri come registrare un contratto di affitto
Hai appena affittato casa da solo? Scopri come registrare
un contratto di affitto.
Ecco 2 due per registrare il tuo Contratto di Affitto:
Una volta affittato il tuo appartamento, lo sapevi che la registrazione all’Agenzia delle Entrate è obbligatoria?
Hai tempo 30 giorni per adempiere all’obbligo!
SCOPRI COME SI FA IN 2 MOSSE:
1 Dopo aver pagato l’imposta di registro in banca o posta, impiegandoci per lo più almeno 1 ora tra compilazione dell’apposito modello, coda e pagamento, puoi recarti direttamente all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate, portando con te due copie del contratto di locazione e i moduli precompilati richiesti oltre alla ricevuta di pagamento appena effettuato; poi devi metterti in coda, e, quando è il tuo turno e saranno passate anche 2 ore, ti siedi finalmente al front-office: l’impiegato addetto sbrigherà la tua pratica in circa 15/20 minuti e sarai a posto. Alla fine, complessivamente avrai impiegato circa 3,5 ore per la tua pratica! Hai fatto un buon lavoro!
2 Con il tuo contratto di affitto, puoi recarti all’Agenzia immobiliare sotto casa tua o quella che ti piace di più, la quale ti compilerà tutti i moduli necessari, e provvederà, previa alcune informazioni che ti chiederà l’agente immobiliare incaricato, a registrare il tuo contratto di affitto, aiutandoti anche a pagare le imposte direttamente on-line. E’ necessario che l’Agenzia Immobiliare sia autorizzata e accreditata dall’Agenzia delle Entrate ad eseguire la registrazione dei contratti. Quando avrai finito, avrai impiegato complessivamente 15/20 minuti del tuo tempo. Hai fatto un lavoro ancora migliore: hai 3 ore in più del tuo tempo da dedicare a te stesso o alle persone a cui tieni: non trascurarle!
SICURO DI AVER FATTO TUTTO BENE?
Potresti non aver compilato correttamente tutti i moduli!
Se temi di non essere in grado di farlo da solo, forse è meglio che ti rivolga all’Agenzia immobiliare che più ti ispira fiducia: sicuramente il professionista a cui ti rivolgerai ti guiderà verso la soluzione del problema, con una spesa contenuta: quanto è importante la tua tranquillità?
Vuoi scoprire di più sui Contratti di locazione? Ti offro una consulenza gratuita e senza impegno, prenotabile da qui!