
Esiste l’inquilino perfetto? Si, è qui…
Quando devi affittare casa, la prima cosa che ti chiedi è:
Troverò l’inquilino perfetto?
Se devi affittare il tuo appartamento, ancor prima di pensare…
a come arredarlo, a quanti accessori mettere, se il divano va lì o va più in là, se mettere o no la lavatrice, questa è sicuramente la prima domanda che ti fai.
Immagino tu sia consapevole che dare in affitto la tua casa, sia un carico pesante di energia e di stress!
Faccio il Consulente Immobiliare dal 1994, e già da allora mi sono subito detto:
“Per i miei clienti, voglio trovare l’inquilino perfetto!”…
Ci metto tutto il mio impegno e la mia determinazione nella ricerca di nuovi inquilini, che offrano a te proprietario le massime garanzie di solidità economica e moralità.
Vuoi capire come faccio?
Eccoti i 4 punti della procedura che metto in pratica:
1) Mi faccio dare dal potenziale inquilino tutte le referenze di lavoro (ultime 3 buste paga, o modelli 740, ecc…) – Ah, sapevi che il 30% delle persone esibisce buste paga o documenti di referenza falsi? Quindi non mi basta avere la documentazione. Mi faccio dare il contatto telefonico del datore di lavoro, e ci parlo per fare tutte le verifiche del caso. Se il potenziale inquilino non mi dà il contatto, appellandosi alla privacy, lo lascio andare. Sei d’accordo con me che le persone in buona fede non hanno nulla da nascondere?
2) Mi faccio dare dal potenziale inquilino il recapito telefonico del precedente proprietario di casa, per verificare la puntualità dei pagamenti, la sua condotta all’interno dell’abitazione e del condominio, e del rapporto tra proprietario-inquilino, per capire se è una persona che crea problemi relazionali o è tranquillo. Sei d’accordo con me che un inquilino, anche se puntuale nei pagamenti, potrebbe essere un rompiscatole piantagrane?
3) Verifico la solvibilità facendo una visura nel Registro dei Protesti, e do un’occhiata ai profili social: non hai idea di quante informazioni le persone, inconsapevolmente, ci danno sui loro comportamenti, le loro abitudini, le loro amicizie, i loro orientamenti, la loro personalità, ecc… Ho buoni strumenti, perché faccio corsi di aggiornamento sulla psicologia delle persone, e questo mi aiuta molto a capire i soggetti. Sei d’accordo con me che le persone si rivelano sui social senza saperlo?
4) Nella contrattazione pretendo sempre di far versare al nuovo inquilino il massimo della cauzione che la legge prevede: chi fa storie su questo, vuol dire che ha pochi soldi, e non è l’inquilino ideale. Sei d’accordo con me che dà più sicurezza partire col piede giusto?
Se lo fai direttamente tu, sarai un po’ a disagio nell’affrontare i potenziali inquilini e scavare in loro…
Mi chiederai se non mi imbarazza, fare tutto questo…
La risposta è no.
Perché sono una parte terza, quindi emotivamente non coinvolto, perché sono abituato a farlo, quindi lo faccio con tutta la naturalezza. E perché so che approccio devo avere con i clienti, per non mettere loro a disagio.
E tu, ne sei capace?
Se riesci a fare tutto ciò, allora hai un vestito d’amianto e passi in mezzo alle fiamme! Altrimenti, prova a fidarti di chi lo sa fare …perché lo fa tutti i giorni!
Devi anche considerare che perderesti moltissimo del tuo tempo a rispondere al telefono e ancor più tempo a fare appuntamenti, spesso a vuoto. Senza sapere chi entra a casa tua, perché non fai un filtro di ricerca.
Se invece pensi che per te la mia metodologia sia interessante, contattami pure. Posso esserti veramente d’aiuto. Sarò lieto di affiancarti per ottenere il massimo risultato. Prenota ora una consulenza gratuita!